- ottuso
- ottuso /o't:uzo/ agg. [part. pass. di ottundere, sul modello del lat. obtusus ].1. (lett.) [di lama, coltello e sim., che ha la punta o il taglio privati di acutezza] ▶◀ smussato, spuntato, [di punta e sim.] arrotondato. ◀▶ acuminato, affilato, aguzzato, appuntito, puntuto.2. (geom.) [di angolo, che è maggiore di un angolo retto e minore di un angolo piatto] ◀▶ acuto.3.a. (fig.) [di persona, che è caratterizzato da lentezza mentale: sei proprio o.! ] ▶◀ beota, corto di mente, cretino, deficiente, duro (o lento o tardo) di comprendonio, ebete, idiota, (spreg.) microcefalo, scemo, sciocco, stupido, tonto. ◀▶ acuto, intelligente, perspicace, pronto, sveglio. ↑ brillante, geniale.b. (fig.) [di espressione, sguardo e sim., che rivela lentezza mentale] ▶◀ beota, cretino, ebete, fesso, idiota, sciocco, stupido, torpido. ◀▶ acuto, intelligente, intenso, penetrante, perspicace.c. (estens.) [di organo dell'udito, che ha perduto in parte la capacità di percepire le sensazioni sonore: avere l'orecchio o. ] ▶◀ cattivo, debole, indebolito. ◀▶ buono, fine.d. (non com.) [di suono, che ha poca risonanza e breve durata] ▶◀ attutito, basso, cupo, debole, ovattato, smorzato, sordo, velato. ◀▶ acuto, alto, forte, intenso. ↑ squillante, stridente.
Enciclopedia Italiana. 2013.